Festival di teatro contemporaneo

Murmuris

murmuris
Info@murmuris.it
www.murmuris.it
+39 329 9160071

IG @murmurismurmuris
FB @murmuris
X  @murmuris

Murmuris è una realtà culturale attiva dal 2007 che opera nell’ambito dello spettacolo dal vivo e della promozione del teatro contemporaneo. Attraverso progetti, spettacoli e organizzazione di eventi, si pone l’obiettivo di stimolare il confronto tra i diversi linguaggi della scena e il pubblico, promuovendo innovazione e partecipazione. Dal 2013 è residente al Teatro Cantiere Florida, dove cura Materia Prima Festival, un evento di rilevanza nazionale che nel 2025 è giunto alla sua dodicesima edizione. Oltre alla produzione artistica, Murmuris organizza appuntamenti dedicati ai giovani, affrontando temi come inclusività, identità e comunità, convinta che il teatro abbia un ruolo chiave nel rinnovamento sociale e nella crescita civica. Ogni edizione presenta una selezione di spettacoli e performance di compagnie e artisti di rilievo nazionale e internazionale.  Alcuni degli artisti e delle compagnie che hanno partecipato alle edizioni recenti sono Eugenio Barba, Elio Germano, Nicola Lagioia, Socìetas Raffaello Sanzio, Teatro delle Albe, Tiago Rodrigues, Roberto Latini, Romeo Castellucci, Fortebraccio Teatro, Massimiliano Civica, Fanny&Alexander, Francesca Sarteanesi, Alessandro Serra, Babilonia Teatri, Marta Cuscunà, Gli Omini, Deflorian/Tagliarini, Punta Corsara, Teatro Metropopolare, Compagnia del Carcere di Sollicciano, Niccolò Fettarappa, Zimmerfrei, Fausto Paravidino, Lucia Calamaro, Motus, Fabrizio Gifuni, Collettivo Controcanto, Lidelab, Attodue/Laboraotorio Nove, Ada Collettivo, Compagnia Lombardi Tiezzi, Gaia Saitta/Concita De Gregorio, Fabiana Iacozzilli, Zaches teatro. Nel suo percorso, Murmuris ha collaborato con numerose realtà culturali e istituzioni, tra cui il Festival dei Popoli, il Middle East Festival, Kanterstrasse, Pilar Ternera e Attodue – Laboratorio Nove. 

Sul piano istituzionale, ha instaurato importanti partnership con Comune di Firenze, Biennale di Venezia, Casa Circondariale di Sollicciano, Università degli Studi di Firenze, Institut Français, l’Ernst von Siemens Musikstiftung, Deutsches Institut, Museo Novecento, Gabinetto Vieusseux, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Archivio di Stato di Firenze. Anche numerose importanti le partnership con istituzioni didattiche della Città Metropolitana di Firenze come Isia – Istituto Superiore Industrie Artistiche di Firenze, Accademia Italiana, Progeas, Università degli Studi di Firenze, ITT Marco Polo, Istituto Peano, Liceo Scientifico Rodolico e Liceo Galileo Galilei.

Direzione Luisa Bosi, Laura Croce, Francesco Migliorini
Organizzazione Elisa Bonini
Progetti Francesca Valeri
Promozione Claudia Lapenna
Tecnica Antonella Colella
Ufficio Stampa Chiarello Puliti & Partners / Sara Chiarello, Francesca Corpaci