Festival di teatro contemporaneo
Mercoledì 12, giovedì 13 marzo
h 21.00
 
Recupero repliche annullate del 14/03
Giovedì 10 aprile
h 19.00 – h 21.00
Teatro Cantiere Florida

Cuocolo/Bosetti
Teatro

Cuocolo-Bosetti / Teatro MPF25
Spettacolo itinerante in cuffia

Un’installazione in movimento, un atto di resistenza interiore ma anche l’ultimo capitolo di una pratica di “teatro in cammino” avviata da Cuocolo/Bosetti nel 2013 a Melbourne, dove la coppia viveva e lavorava. Una performance immersiva e sorprendente che conduce all’esplorazione dell’edificio teatrale, dei suoi spazi pubblici e di quelli più privati. Una donna guida gli spettatori in una sorta di percorso iniziatico attraverso luoghi solitamente interdetti ai non addetti ai lavori. Sale, camerini, sgabuzzini, sottopalchi rivelano dettagli inediti e segreti ma anche memorie di chi quei luoghi ha abitato nel passato: ecco, allora, che la storia pubblica dell’edificio teatrale si mescola alle innumerevoli vicende private di quanti vi hanno vissuto, anche solo per brevi periodi. E, ancora, alla biografia personale degli stessi Cuocolo/Bosetti e a quella degli spettatori. Un dispositivo vertiginoso e affascinante, coerente con la ricerca artistica che la coppia italo-australiana conduce da almeno un ventennio: «la biografia personale e collettiva è al centro del nostro lavoro, come un corpo celeste oscuro, invisibile e al tempo stesso indagabile in ogni dettaglio per l’attrazione gravitazionale che esercita sui suoi satelliti».

di Cuocolo/Bosetti 
regia Renato Cuocolo 
con Roberta Bosetti
organizzazione Claudio Ponzana
produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
Cuocolo/Bosetti
Fondata a Roma nel 1978 da Renato Cuocolo l’IRAA Theatre si è trasferita a Melbourne (Australia) nel 1988 dove a partire dal 2000 presenta Interior Sites Project che dura ancora oggi ed è composto da 20 spettacoli differenti. Con questo progetto la compagnia riceve importanti riconoscimenti internazionali e una grande attenzione critica.
Biglietti acquistabili online sul sito www.ticketone.it
La biglietteria è aperta la sera di spettacolo dalle h 19.30 per l’acquisto e il ritiro dei biglietti.
I biglietti prenotati e non ritirati 15 minuti prima dello spettacolo saranno venduti fino a esaurimento posti.