* cral convenzionati, unicoop firenze, tessera arci, over 65, under 26, università dell’età libera
Biglietti acquistabili esclusivamente on line
ridotto**: € 8,00
**studenti degli istituti superiori e universitari, tessera casateatro
La biglietteria sarà aperta, nel rispetto delle normative per il contenimento del contagio da covid-19, esclusivamente nei giorni di spettacolo a partire dalle ore 19:30
concept e regia Zimmerfrei
coproduzione Murmuris
regia video Anna de Manincor
suono Massimo Carozzi
assistente alla regia Maria Caterina Frani
consulenza video Yassin Hannat
comunicazione Gaia Raffiotta
con Alma Laura Hernandez Luja, Karla Jessica Reyes Villegas, Laura Bicchierai, Giovanni Gordiani, Chiara Gordiani, Claudia Daurù, Maurizio Dolfi, Tesio Dolfi, Lucia Giovannini, Stefania Bocchino, Sofia Ciabatti, Rosaclelia Ganzerli, Letizia Setti, Maria Luisa D’Agostino, Ettore Budini Gattai, Matteo Mangione, Miranda Mangione Poggiali, Maria Mandolito, Niccolò Piazzesi
Nato nel 2015, Family Affair di ZimmerFrei è un progetto di teatro partecipativo che ritrae lo stato dell’arte della famiglia contemporanea, interpellando le massime autorità in materia: madri, padri, nonni, figli, sorelle, fratelli, congiunti e aggiunti, parenti acquisiti e compagni elettivi. Intrecciando film documentario e testimonianza dal vivo, Family Affair arriva ora al quartiere Isolotto di Firenze, dopo aver viaggiato dalla Francia all’Ungheria, dal Portogallo alla Polonia e dalla Grecia alla Cina.
Otto famiglie fiorentine sono state coinvolte in un periodo di lavoro con ZimmerFrei, che porterà alla realizzazione di una performance, in cui a prendere parola saranno proprio alcune di quelle tante storie che fanno il mormorio interiore della nostra città. Che cosa possiamo chiamare famiglia? Come conviviamo? Cosa ereditiamo e cosa inventiamo? Quali nuove figure compaiono nei nostri cespugli familiari? Quali racconti tramandiamo dei nostri giorni e dei nostri legami?
ZIMMERFREI
Il collettivo ZimmerFrei, di base a Bologna dal 2000, è animato da Anna de Manincor (artista e filmmaker) e Massimo Carozzi (musicista e sound designer). ZimmerFrei ha realizzato diverse forme sperimentali di cinema del reale contaminato con pratiche interdisciplinari, installazioni video, opere sonore, laboratori partecipativi, azioni performative e interventi nello spazio pubblico, ponendosi in una posizione di ascolto, osservazione e riscrittura, per raccontare, o meglio per farsi raccontare frammenti di vita e identità in divenire.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |