Venerdì 04 Novembre 2022
h 21
Venerdì 04 Novembre 2022
h 21
Teatro Cantiere Florida
Firenze
di Claudine Galea
traduzione di Valentina Fago
regia di Valentino Villa
con Monica Piseddu
collaborazione artistica al progetto Monica Piseddu
movimento Marco Angelilli
Lighting and stage design Sander Loonen / ARP Theatre Limited
sound design Fred Defaye
assistente alla regia Andrea Dante Benazzo
consulenza make up Anna Fontana / And Hair
sarta Yulia Kachan
produzione Romaeuropa Festival e 369gradi
in coproduzione con LAC Lugano Arte e Cultura, Triennale Milano
con il sostegno di Toscana Terra Accogliente, Olinda
I diritti dell’opera “Au Bord” di Claudine Galea sono concessi da L’Arche Editeur, Parigi, in collaborazione con Zachar International, Milano
Si ringrazia Maria Sabato per la consulenza ai costumi
Premiato con il Grand Prix de littérature dramatique, Au Bord dell’acclamata drammaturga francese Claudine Galea è stato tradotto e rappresentato in molti paesi europei (fino alla recentissima versione firmata da Stanislas Norday per il Théatre National de Strasbourg) e rappresenta una novità assoluta per l’Italia.
Galea si concentra su una foto: una donna porta un’uniforme e tiene stretto un uomo al guinzaglio. Scattata nella prigione di Abu Ghraib ed apparsa sul Washington Post il 21 maggio del 2004, l’immagine, terribile documento, porta con sé l’impronunciabilità, l’inafferrabilità, l’orrore dell’atto di violenza. La sua irrappresentabilità. Ma è sulla donna che si concentra l’attenzione dell’autrice. A partire dall’inconfessabile attrazione per questa figura femminile, per la sua oscenità, si incatenano nella testa e nel corpo di chi parla diverse figure femminili. Un libero quanto pericoloso scivolare dalla figura della soldatessa, a quella dell’amante da cui la stessa Galea è stata abbandonata fino alla madre, figura torturatrice. Al di là del suo statuto, la foto diventa un palinsesto dell’inesprimibile, un oggetto drammaturgico evirato dal suo senso strettamente documentale e politico. Un atto di sovversione, forse, che nutre la primaria e sconvolgente esperienza che il testo propone.
Biglietti
Intero
15 euro
Ridotto
12 euro
Cral convenzionati, unicoop firenze, tessera arci, over 65, under 26, università dell’età libera
Ridotto
8 euro
Studenti degli istituti superiori e universitari, tessera casateatro
La biglietteria sarà aperta esclusivamente nei giorni di spettacolo a partire dalle h 19:30.
Biglietti acquistabili su Ticketone.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |